Seminari di storiografia
Continua anche per il presente anno scolastico il ciclo di seminari per insegnanti, volto a mettere a fuoco ed approfondire i risultati della più recente storiografia.
I seminari si svolgono nella sede dell’ISRT di Firenze e hanno cadenza mensile, da settembre a giugno. Il lavoro di questo gruppo, finalizzato alla formazione storiografica dei docenti, prosegue ormai da diversi anni e consiste nella lettura e nella approfondita discussione di testi recenti di storia contemporanea, particolarmente rilevanti dal punto di vista scientifico e didattico, incentrati su svariate tematiche. Talvolta, a seconda delle disponibilità, gli incontri del seminario ospitano anche gli autori dei libri in discussione. I docenti coinvolti appartengono ad ogni ordine e grado di scuola, dalle elementari alle superiori, e costituiscono un gruppo di una ventina di persone. Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati.
Nell’anno in corso, le date, il tema e i volumi di ciascun incontro saranno definiti di volta in volta. Per informazioni rivolgersi all’Isrt (email: isrt@istoresistenzatoscana.it)
Programma dei seminari dell’anno 2018-2019:
6 dicembre 2018, ore 15,30 – Raffaella PERIN, La radio del papa. Propaganda e diplomazia nella seconda guerra mondiale (Il Mulino, Bologna, 2017)
28 settembre 2018, ore 15,30 – Luigi FORTE, Berlino città d’altri. Il turismo intellettuale nella repubblica di Weimar (Neri Pozza, 2018)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2017-2018 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
Programma dei seminari dell’anno 2017-2018:
12 luglio 2018, ore 15,30 – Anna FOA, La Famiglia F. (Laterza, 2018)
6 giugno 2018, ore 15.30 – Olivier WIEVIORKA, Storia della Resistenza europea nell’Europa occidentale 1940-1945 (Einaudi, 2018)
19 marzo 2018, ore 15.30 – Liliana PICCIOTTO, Salvarsi. Gli ebrei italiani sfuggiti alla Shoah (1943-1945) (Einaudi, 2017)
20 novembre 2017, ore 15.30 – Nicola LABANCA, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta (Il Mulino, 2017)
6 ottobre 2017, ore 15.30 – Ian KERSHAW, All’inferno e ritorno. Europa 1914-1949 (Laterza, 2017)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2016-2017 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
9 giugno 2017, ore 15.30 – Luca FALSINI, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta (Donzelli, 2017)
11 maggio 2017, ore 15.30 – David CONTI, Gli Uomini di Mussolini. Prefetti,questori,criminali di guerra dal fascismo alla repubblica italiana (Einaudi, 2017)
30 marzo 2017, ore 15.30 – Alessandro PORTELLI (a cura di), Calendario civile. Per una memoria laica, popolare e democratica degli italiani (Donzelli, 2017)
28 febbraio 2017, ore 15.30 – Nuto REVELLI, Il mondo dei vinti (Einaudi, 2016)
1 febbraio 2017, ore 15.30 – Maria Teresa GIUSTI, La campagna di Russia, 1941-1943 (Il Mulino, 2016)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2015-2016 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
23 maggio 2016, ore 15.30 – Primo LEVI, Io che vi parlo. Conversazione con Giovanni Tesio (Einaudi, Torino 2016)
19 aprile 2016, ore 15.30 – Guido CRAINZ, Storia della Repubblica. L’Italia dalla Liberazione a oggi (Donzelli, 2016)
21 marzo 2016, ore 15.30 – Benito MUSSOLINI, Il mio diario di guerra, a cura di M. Isnenghi (Il Mulino, 2016)
12 gennaio e 16 febbraio 2016, ore 15.30 – Diego LEONI, La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna 1915-1918 (Einaudi, 2015)
24 novembre 2015, ore 15 – Nicola LABANCA, La guerra d’Etiopia, 1935-1941 (Il Mulino, 2015)
27 ottobre 2015, ore 15.30 – Uwe-Carsten HEYE, I Benjamin. Una famiglia tedesca (Sellerio, 2015)
24 settembre 2015, ore 15.30 – Paul CORNER, Italia fascista. Politica e opinione popolare sotto la dittatura (Carocci, 2015)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2014-2015 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
16 luglio 2015, ore 15.30 – Vassilij GROSSMAN, Uno scrittore in guerra (a cura di Anthony Beevor e Luba Vinogradova) (Adelphi, 2015)
18 giugno 2015, ore 15.30 – Norberto BOBBIO, Claudio PAVONE, Sulla guerra civile. La Resistenza a due voci (introduzione e cura di David Bidussa), (Bollati Boringhieri, 2015)
26 maggio 2015, ore 15.30 – Carlo GENTILE, I crimini di guerra tedeschi in Italia, 1943-’45 (Einaudi, 2015)
27 aprile 2015, ore 15.30 – Massimo BUCCIANTINI, Campo dei Fiori. Storia di un monumento maledetto (Einaudi, 2015)
18 marzo 2015, ore 15.30 – Simon LEVIS SULLAM, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945 (Laterza, 2014)
18 febbraio 2015, ore 15.30 – Antonio GIBELLI, La guerra grande. Storie di gente comune (Laterza, 2014)
14 gennaio 2015, ore 15.30 – Santo PELI, Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza (Einaudi, 2014)
3 dicembre 2014, ore 15.30 – Bruno MAIDA, Il mestiere della memoria. Storia dell’Associazione nazionale ex deportati politici, 1945-2010 (Ombre corte, Verona 2014)
13 ottobre 2014, ore 15.30 – Giovanna PROCACCI (a cura di), La società italiana e la Grande Guerra (“Annali della Fondazione Ugo La Malfa”, XXVIII, 2013)
23 settembre 2014, ore 15.30 – Christopher CLARK, I sonnambuli. Come l’Europa arrivò alla Grande Guerra (Laterza, Roma-Bari 2014).
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2013-2014 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
17 giugno 2014, ore 15.30 – Deborah E. LIPSTADT, Il processo Eichmann (Einaudi, Torino 2014)
19 maggio 2014, ore 15.30 – Benedetta TOBAGI, Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita (Einaudi, Torino 2013)
13 gennaio 2014, ore 15.30 – Enzo TRAVERSO, La fine della modernità ebraica. Dalla critica al potere (Feltrinelli, Milano 2013)
12 dicembre 2013, ore 15.30 – Giovanni DE LUNA, Una politica senza religione (Einaudi, Torino 2013)
5 novembre 2013, ore 15.30 – Gianni OLIVA, L’Italia del silenzio. 8 settembre 1943. Storia del paese che non ha fatto i conti con il proprio passato (Mondadori, Milano, 2013)
1 ottobre 2013, ore 15.30 – Lucia CECI,L’interesse superiore. Il Vaticano e l’Italia di Mussolini (Laterza, Roma-Bari, 2013)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2012-2013 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
1 ottobre 2012, ore 15.30 – Enrico PALANDRI, Primo Levi (Le Monnier, Firenze 2011) e Primo LEVI, Se questo è un uomo, con commento di Alberto Cavaglion (Einaudi, Torino 2012)
15 ottobre 2012, ore 15. 30 – Paul R. CORNER (a cura di), Il consenso totalitario. Opinione pubblica e opinione popolare sotto fascismo, nazismo e comunismo (Laterza, Roma-Bari, 2012), con la presenza del curatore
20 novembre 2012, ore 15.30 – Peter FRITZSCHE, Vita e morte nel Terzo Reich (Laterza, Roma-Bari, 2010)
17 dicembre 2012, ore 15.30 – Giuseppe VACCA, Vita e pensieri di Antonio Gramsci (1926-1937) (Einaudi, Torino 2012)
21 gennaio 2013, ore 15.30 – Guido CRAINZ, Il Paese reale. Dall’assassinio Moro all’Italia di oggi (Donzelli, Roma 2012)
25 febbraio 2013, ore 15.30 – Nicola LABANCA, La guerra italiana per la Libia, 1911-1931 (Bologna, Il Mulino, 2012)
26 marzo 2013, ore 15.30 – Laura DI NICOLA, “Mercurio”. Storia di una rivista, 1944-1948 (Milano, Il Saggiatore – Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2012)
22 aprile 2013, ore 15.30 – Nicola LABANCA, La guerra italiana per la Libia, 1911-1931 (Bologna, Il Mulino, 2012), con la presenza dell’autore
27 maggio 2013, ore 15.30 – Robert S.C. GORDON, Scolpitelo nei cuori. L’Olocausto nella cultura italiana (1944-2010) (Bollati Boringhieri, Torino, 2013)
25 giugno 2013, ore 15.30 – Eric GOBETTI, Alleati del nemico. L’occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943) (Laterza, Roma-Bari, 2013)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2011-2012 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
19 settembre 2011, ore 15.30 – Chris BELLAMY, Guerra assoluta. La Russia sovietica nella seconda guerra mondiale (Einaudi, Torino 2010).
24 ottobre 2011, ore 15.00, con la partecipazione di Camilla Poesio
Camilla POESIO, Il confino fascista. L’arma silenziosa del regime (Laterza, Roma-Bari 2011)
Raffaele LIUCCI, Spettatori di un naufragio. Gli intellettuali italiani nella seconda guerra mondiale (Einaudi, Torino 2011)
6 dicembre 2011, ore 15.00 – Adriano PROSPERI, Il seme dell’intolleranza. Ebrei eretici, selvaggi: Granada 1492 (Laterza, Roma-Bari 2011)
11 gennaio 2012, ore 15 – Aram MATTIOLI, Viva Mussolini. La guerra della memoria nell’Italia di Berlusconi, Bossi, Fini (Garzanti, Milano, 2011)
20 febbraio 2012, ore 15.30 – Sabino CASSESE, L’Italia una società senza stato? (Il Mulino, Bologna 2011)e Giorgio NAPOLITANO, Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia (Rizzoli, Milano 2011)
19 marzo 2012, ore 15.30 – Elena AGA ROSSI e Maria Teresa GIUSTI, Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani 1940-1945 (Il Mulino, Bologna 2011)
24 aprile 2012, ore 15,00 – Pierluigi ALLOTTI, Giornalisti di regime. La stampa italiana tra fascismo e antifascismo (1922-1948) (Carocci, Roma 2012)
29 maggio 2012, ore 15.00 – Victor KLEMPERER, E così tutto vacilla. Diario del 1945, a cura di Anna Ruchat (Scheiwiller, Milano 2010)
26 giugno 2012, ore 15.30 – Enzo TRAVERSO, Il secolo armato. Interpretare le violenze del Novecento (Feltrinelli, Milano 2012)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2010-2011 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
20 settembre 2010, ore 15.30 – Francesca CAVAROCCHI, Avanguardie dello spirito. Il fascismo e la propaganda culturale all’estero (Carocci, Roma 2010)
con la partecipazione dell’autrice.
13 dicembre 2010, ore 15.00 – Enzo COLLOTTI, Impegno civile e passione critica, a cura di Mariuccia Salvati (Viella, Roma 2010)
18 gennaio 2011, ore 15.30 – Andrea BURATTI, Marco FIORAVANTI (a cura di), Costituenti ombra. Altri luoghi e altre figure della cultura politica italiana (1943-1948) (Carocci, Roma 2010)
16 febbraio 2011, ore 15.30 – Alberto BURGIO, Nonostante Auschwitz. Il ritorno del razzismo in Europa (Derive Approdi, Roma 2010)
5 aprile 2011, ore 15.30 – Samuel D. KASSOW, Chi scriverà la nostra stopria? L’archivio ritrovato del ghetto di Varsavia (Mondadori, Milano 2009)
9 maggio 2011, ore 15.30 presso il Liceo Michelangelo, via della Colonna 9/11 – Firenze – Annamaria VINCI, Sentinelle della patria. Il fascismo al confine orientale 1918-1941 (Laterza, Roma-Bari 2011)
20 giugno 2011, ore 15.30 – Stefano RODOTA’, Diritti e libertà. Conquiste e conflitti 1861-2011 (Donzelli, Roma 2011)
Il ciclo di incontri dell’anno scolastico 2009-2010 si era sviluppato sui seguenti temi (oggetto dei libri in discussione) e secondo il seguente calendario:
14 settembre 2009 – Umberto GENTILONI SILVERI, L’Italia sospesa. La crisi degli anni Settanta vista da Washington (Einaudi, Torino 2009)
20 ottobre 2009 – Davide MONTINO,Gianluca GABRIELLI (a cura di), La scuola fascista. Istituzioni, parole d’ordine e luoghi dell’immaginario (Ombre Corte, Verona 2009).
9 dicembre 2009, ore 15 – Guido CRAINZ, Autobiografia di una repubblica. Le radici dell’Italia attuale (Donzelli, Roma 2009)
15 gennaio 2010, ore 15 – Federico ROMERO, Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa (Einaudi, Torino 2009)
17 febbraio 2010, ore 15.30 – Enzo COLLOTTI, La storiografia tedesca dopo la riunificazione
15 marzo 2010, ore 15.30 – Sabine E. KOESTERS GENSINI, Parole sotto la svastica. L’educazione linguistica e Letteraria nel Terzo Reich (Carocci, Roma, 2008)
21 aprile 2010, ore 15.30 – Andrea GRAZIOSI, L’URSS dal trionfo al degrado. Storia dell’Unione Sovietica 1945-1991 (Il Mulino, Bologna, 2008)
con la partecipazione della slavista Maria Ferretti (Università della Tuscia)
24 maggio 2010, ore 15.30 – Andreina DE CLEMENTI, I prezzi della ricostruzione. L’emigrazione italiana del secondo dopoguerra (Laterza, Roma-Bari, 2010)
22 giugno 2010, ore 15.30 – Nicola TRANFAGLIA, Vita di Alberto Pirelli (1882-1971). La politica attraverso l’economia (Einaudi, Torino 2010)