Insegnare 900

Un gruppo di lavoro composto da docenti provenienti da differenti scuole fiorentine si ritrova periodicamente per confrontarsi sulla questione dell’insegnamento della storia del Novecento. Punto di partenza è la consapevolezza che questa storia prende ancora troppo spesso uno spazio non sufficiente nelle nostre scuole.

Ne fanno parte docenti provenienti dalle seguenti scuole: IISS Calamandrei di Sesto Fiorentino; Liceo Copernico di Prato; Liceo Machiavelli; ITT Marco Polo; Liceo Michelangiolo; Liceo Pascoli; IPSSEOA A.Saffi;  

Dopo un lavoro di riflessione, condivisione e ricerca, il gruppo di lavoro ha ipotizzato una programmazione che riveda il percorso del lavoro in classe, sfuggendo all’illusione di poter fare “tutto” ed articolando gli argomenti delle lezioni intorno a tredici nuclei tematici.

La proposta vuole essere uno stimolo al confronto e ad una ulteriore riflessione.

Per questo, vengono caricate le schede che possono essere tranquillamente utilizzate ma si chiede a ogni docente che ne faccia uso anche solo come spunto di inviarci una riflessione a partire dalla propria esperienza in classe, scrivendo a didattica@istoresistenzatoscana.it

Grazie ai vostri riscontri potremo così continuare a sviluppare e migliorare questo lavoro.

schede