INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI. UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali delle persone fisiche (di seguito, per brevità “GDPR”), e in relazione ai dati personali di cui l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea esegue il trattamento per le attività collegate alla fruizione dei propri servizi.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, con sede legale in Via Cavour, 1 50129 Firenze, C.F. 80045030485 (di seguito “l’Istituto”).
Il trattamento dei dati, anche di “categorie particolari”, è eseguito dall’Istituto per il perseguimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c) e nell’ambito delle proprie legittime attività e con adeguate garanzie (art. 9, par. 2, lett. d).
Inoltre, costituiscono base giuridica del trattamento:
i) le “Regole deontologiche per il trattamento ai fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica” (Gazzetta Ufficiale n. 12 del 15 gennaio 2019);
ii) il D.lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio;
iii) il Regio Decreto 2 ottobre 1911 n. 1163, Regolamento per gli Archivi di Stato iv) per la sola eventuale iscrizione alla mailing list il consenso dell’interessato.
Il Trattamento è finalizzato a:
3.1. Tutti i dati personali comunicati dai soggetti interessati, sono trattati per adempimenti connessi alla prestazione dei servizi richiesti dall’utente:
3.2. I dati personali potranno essere altresì utilizzati per finalità funzionali all’attività promozionale dei servizi dell’Istituto, quali:
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto 3.1 è necessario per consentire l’erogazione e la gestione dei servizi, l’eventuale rifiuto di conferire i dati personali comporterà l’impossibilità di ottenere l’accesso e la consultazione della documentazione conservata dall’Istituto.
Con riferimento alle finalità del trattamento di cui al punto 3.2, l’assenso al trattamento dei dati è facoltativo e potrà essere manifestato attraverso la selezione di apposita casella. Il mancato assenso non comporterà alcuna conseguenza sulla possibilità di ricevere i servizi richiesti ed implicherà esclusivamente le conseguenze di seguito descritte:
I dati personali che i soggetti interessati hanno volontariamente comunicato ai nostri uffici, non saranno in alcun modo diffusi.
I dati personali degli interessati, qualora fosse necessario, potranno essere comunicati:
Il trattamento dei dati personali avviene utilizzando sia supporti cartacei che informatici con l’osservanza di ogni misura cautelativa, al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza. I dati saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso è sotto costante controllo. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, in modo che sia garantito il livello idoneo di protezione dei dati previsto dalla legge, consentendo l’accesso alle sole persone incaricate del trattamento da parte del Titolare dallo stesso designati.
I dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento per le quali l’utente ha manifestato il suo consenso e, nello specifico: – per le finalità indicate al punto 3.1 per il tempo necessario all’adempimento delle missioni istituzionali e in ogni modo, per il tempo in cui si renda necessaria per finalità di ricerca storica e/o statistica o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento e comunque non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti personali;
– per le finalità indicate al punto 3.2, per un massimo di due anni dalla richiesta di iscrizione e, in ogni caso, fino alla esplicita manifestazione di revoca del consenso da parte dell’interessato, che potrà in ogni caso chiedere la cancellazione dalla mailing list, specificando “CANCELLAMI” all’indirizzo isrt@istoresistenzatoscana.it
L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR con richiesta scritta al Titolare, ai recapiti riportati nella presente informativa.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti dell’utente saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; solo in casi di particolare complessità e del numero di richieste, tale termine potrà essere prorogato di ulteriori 2 (due) mesi.
Telefono: 055 284296
Email: isrt@istoresistenzatoscana.it
Il / la sottoscritto/a _________________________________ nato/a ___________________
Il ______________________ e residente a ____________________________________ Letta l’informativa che precede con riferimento alle finalità di cui all’art. 3.2.
(una sola voce)
[_] presta il consenso
[_] non presta il consenso (non sarà possibile ricevere comunicazioni) al trattamento dei dati
A tale proposito indica la seguente email _______________________________________ rilevazione del grado di soddisfazione
(una sola voce)
[_] presta il consenso
[_] non presta il consenso (non sarà possibile partecipare)
[_] presta il consenso
[_] non presta il consenso (non sarà possibile partecipare)
Firenze, _______
L’utente _______________________