Banca dati dedicata al censimento di manifesti, volantini e opuscoli di propaganda politica conservati nei diversi fondi dell’archivio ISRT. Il progetto, in costante aggiornamento, offre la possibilità di una consultazione diretta dei documenti grazie alle immagini digitali in alta risoluzione.
Portale dedicato alle carte della famiglia Rosselli conservate dall’ISRT e dall’Archivio di Stato di Firenze. In particolare presso l’ISRT si trovano una parte dell’archivio di Carlo Rosselli e l’archivio di John Rosselli, facenti parte degli Archivi di GL, dei quali si possono consultare gli inventari online; delle carte di Carlo sono disponibili anche le immagini digitali ad alta risoluzione.
Un caleidoscopio di carte è un progetto nato per la riunificazione virtuale dell’archivio di Piero Calamandrei. Tale archivio infatti ha subito un processo di smembramento che ha portato ad una ripartizione delle carte tra quattro istituti culturali pubblici e privati: Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISRT), Biblioteca Comunale e Archivio Piero Calamandrei di Montepulciano, Fondazione Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei di Roma, Fondazione Museo storico del Trentino. Per il momento il progetto si è concentrato sul materiale epistolare, ma se ne auspica il proseguimento fino a comprendere tutte le tipologie documentarie.