

INIZIATIVE
27 Ottobre 2023
Firenze, Memoriale delle Deportazioni

“Storia passionale della guerra partigiana”: presentazione.
In vista del prossimo Giorno della Memoria, regione Toscana, Museo della deportazione e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea promuovono un ciclo di incontri con autori di importanti volumi recentemente editi, che si terranno a Firenze presso il Memoriale delle deportazioni in V.le Giannotti 81/85. Il primo appuntamento è dedicato all’ultimo importante lavoro di Chiara Colombini.
26 Ottobre 2023
Firenze

Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich
In collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e l’Associazione Amici di Passato e Presente vi invitiamo alla presentazione dell’interessante libro di B. Gaudenzi. Oltre all’autrice, interverranno F. Fasce, V. Galimi, L. Klinkhammer, coordinerà F. Tacchi.
5 - 7 ottobre
Firenze

L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1957)
Il Convegno, promosso dalla Fondazione Rossi – Salvemini, in collaborazione con il nostro Istituto, la Fondazione Circolo Rosselli, la Fondazione Matteotti offre un’occasione unica di approfondimento e confronto sui nodi e temi centrali della figura e del lavoro di Salvemini nell’ultimo decennio della sua vita.
7 Ottobre 2023
Firenze

Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT in occasione dell’edizione 2023 di “Carte in Dimora”
Anche il nostro Istituto partecipa alla seconda edizione di “Carte in dimore”. L’archivio sarà aperto agli interessati dalle ore 10 alle ore 11 e dalle ore 11,30 alle ore 12,30. In questi due turni i responsabili dell’archivio e della biblioteca avranno il piacere di illustrare ai presenti le attività svolte dall’ISRT in settant’anni di vita e di mostrare alcuni importanti pezzi del ricco patrimonio documentario e librario conservato in sede. Le prenotazioni, obbligatorie, verranno gestite attraverso la piattaforma online di ADSI,
SEGUICI
Via Carducci, 5/37 – 50121 Firenze
Tel. 055 284296 email: isrt@istoresistenzatoscana.it