ARCHIVIO

tree

Consulta i nostri strumenti di ricerca e fissa un appuntamento

 

BIBLIOTECA

tree

Consulta i nostri cataloghi

 

DIDATTICA

tree

Scopri la nostra offerta didattica per studenti e docenti

 

RICERCA

tree

Fascismo, antifascismo, Resistenza e Italia repubblicana

 

Cronache di arte e Resistenza

L’ISRT presenta la mostra virtuale Cronache di arte e Resistenza. Il viaggio di Cesare Fasola per la salvaguardia del patrimonio artistico, con la quale invita studiosi e cittadini a conoscere e approfondire uno spaccato dell’esperienza partigiana diversa dalle altre: l resoconto redatto giorno per giorno dello stesso Fasola – arrivato fino ai giorni nostri grazie al Diario indirizzato alla moglie Giusta Nicco Fasola – ci permette di scoprire come un soprintendente delle Gallerie degli Uffizi sia riuscito a impedire che le opere d’arte conservate nei musei fiorentini  e depositate in ville e castelli del circondario venissero saccheggiate o danneggiate.

CARTE NERE. L'iconografia fascista nell'archivio dell'ISRT

 

 

 

 

 

 

 

Una nuova mostra virtuale dedicata all’analisi della propaganda e dell’iconografia messa in atto dal fascismo prima e durante il ventennio.

Il materiale esposto è conservato presso l’ISRT e schedato nel portale Sguardi politici.

Mostra curata da Maria C. Sechi.

Progetto realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura. Direzione generale Educazione, ricerca e Istituti culturali.

SGUARDI POLITICI: il nostro nuovo portale tematico

Manifesti, volantini, opuscoli conservati nei fondi archivistici dell’ISRT
liberamente consultabili in questo database
per conoscere pagine del passato e
riflettere sulla comunicazione politica.

 

Un progetto sostenuto da
Fondazione CR Firenze

ToscanaNovecento

Il Portale di storia contemporanea curato dalla rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea della Toscana.

Per conoscere vicende, snodi, protagonisti

Per essere sempre aggiornati su eventi ed iniziative

Per consultare banche dati e pubblicazioni

INIZIATIVE

26 Ottobre 2023
Firenze

Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich

In collaborazione con la Biblioteca delle Oblate e l’Associazione Amici di Passato e Presente vi invitiamo alla presentazione dell’interessante libro di B. Gaudenzi. Oltre all’autrice, interverranno F. Fasce, V. Galimi, L. Klinkhammer, coordinerà F. Tacchi.

5 - 7 ottobre
Firenze

L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1957)

Il Convegno, promosso dalla Fondazione Rossi – Salvemini, in collaborazione con il nostro Istituto, la Fondazione Circolo Rosselli, la Fondazione Matteotti offre un’occasione unica di approfondimento e confronto sui nodi e temi centrali della figura e del lavoro di Salvemini nell’ultimo decennio della sua vita.

7 Ottobre 2023
Firenze

Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT in occasione dell’edizione 2023 di “Carte in Dimora”

Anche il nostro Istituto partecipa alla seconda edizione di “Carte in dimore”. L’archivio sarà aperto agli interessati dalle ore 10 alle ore 11 e dalle ore 11,30 alle ore 12,30. In questi due turni i responsabili dell’archivio e della biblioteca avranno il piacere di illustrare ai presenti le attività svolte dall’ISRT in settant’anni di vita e di mostrare alcuni importanti pezzi del ricco patrimonio documentario e librario conservato in sede. Le prenotazioni, obbligatorie, verranno gestite attraverso la piattaforma online di ADSI,

28 Settembre 2023
Firenze

Riprende il Seminario “Enzo Collotti”

Il seminario di storia, diretto fin dal 1997 con ammirevole continuità e profondo impegno da Enzo Collotti (1929-2021), ha ripreso  le sue attività. La prossima riunione è fissata per il 28 settembre alle ore 15..00 Sarà discusso il volume di Alessandro Guida, Il «nuovo» Cile dei militari. Dottrina della sicurezza nazionale, guerra psicologica e propaganda (1973-1975), Ombre corte, 2021 come occasione di riflessione in occasione del 50° anniversario del golpe cileno.

SEGUICI

© Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea
Via Carducci, 5/37 – 50121 Firenze
Tel. 055 284296 email: isrt@istoresistenzatoscana.it