

INIZIATIVE
20 Settembre 2022
Firenze

Presentazione dell’offerta didattica dell’ISRT per il prossimo anno scolastico
Martedì 20 settembre dalle ore 17.00 presso il MAD (Murate Art District) a Firenze, presentazione di corsi di aggiornamento per insegnanti e attività per le classi a cura delle docenti distaccate Francesca Di Marco e Monica Rook. Seguirà la presentazione di un seminario sulle lapidi ebraiche di Firenze da parte di Marta Baiardi.
Per informazioni scrivere a didattica@istoresistenzatoscana.it
Iscrizioni sul modulo presente sul sito ISRT da settembre.
12 Settembre 2022
Firenze

Il diciannovismo fascista. Un mito che non passa. Presentazione del libro di A. Ventura.
Un’occasione importante per riflettere sul “primo” fascismo a partire da questo recente studio di Andrea Ventura che dialogherà con Roberto Bianchi (Univ. Firenze) e Toni Rovatti (Univ. Bologna), modererà il direttore Matteo Mazzoni. L’iniziativa è ospitata dalla Biblioteca delle Oblate presso cui è possibile prenotare per partecipare.
8 Settembre 2022
Firenze

“Una straziante incertezza. Internati militari italiani fra guerra, morte e riconoscimenti da parte della Repubblica”
In occasione del 79° anniversario dell’Armistizio, la presentazione del recente volume di Nicola Labanca, Gabriele Bassi, Filippo Masina è un’interessante occasione per approfondire la questione dell’internamento militare. Interverranno il direttore M. Mazzoni e la dott.sa I. Insolvibile. Per info: floriana.pagano@regione.toscana.it
25 Agosto 2022
Camaldoli

Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio
A Camaldoli prima giornata del Convegno di studi promosso dal nostro Istituto con la Fondazione Camaldoli Culturale la Fondazione Stensen. per affrontare le grandi questioni dello Stato, della Politica e della Cultura all’interno della prospettiva del convegno, interverranno F. Bonini. E Galavotti, F. Traniello, dopo l’introduzione di R. Saccenti e T. Torresi.
SEGUICI
Via Carducci, 5/37 – 50121 Firenze
Tel. 055 284296 email: isrt@istoresistenzatoscana.it