Presentazione del volume “Una storia un archivio: Idalberto Targioni nell’Italia tra Ottocento e Novecento”

22 Ottobre 2019 ore 16,30 ISTITUTO DEGLI INNOCENTI A FIRENZE
Una storia un archivio:
Idalberto Targioni nell’Italia tra Ottocento e Novecento
di Roberto Bianchi
Firenze University Press, 2018
Idalberto Targioni (1868-1930), ex nocentino, dall’età di quattro anni fu allevato da una famiglia di contadini, vivendo con sofferenza la sua incerta origine. Divenne poeta autodidatta, attivista sindacale, militante politico (socialista prima e fascista poi), sindaco di Lamporecchio, scrittore e studioso. Il riordino delle sue carte, realizzato dal professore Roberto Bianchi, fa luce sulla vita dei trovatelli, sulla cultura contadina e sugli avvenimenti dell’epoca.
Relatori:
• Roberto Bianchi (Docente di storia contemporanea, Università di Firenze)
• Simonetta Soldani (Docente di storia contemporanea, Università di Firenze) • Simonetta Chiappini (Storica)
• Matteo Mazzoni (Direttore Istituto storico della Resistenza di Firenze)
Coordina Antonella Schena (Istituto degli Innocenti)

Altri approfondimenti

“Resistenza. La guerra partigiana in Italia”. Presentazione.

Resistenze, femminile plurale

La scelta di Aldo, custode capo

La Storia siamo noi