Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza.

In occasione del Giorno del Ricordo 2022, l’Istituto e la Biblioteca delle Oblate vi invitano a

7 febbraio ore 17.00

Biblioteca delle Oblate – Sala Conferenze Sibilla Aleramo

In occasione del Giorno del Ricordo 2022

Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza

(Laterza, 2021)

Matteo Mazzoni e Luciana Rocchi (ISRT)

dialogano con Raul Pupo, già docente dell’Università di Trieste

Incontro sui grandi nodi della complessa vicenda del “confine orientale” a partire da questa sua recente pubblicazione.

 

Necessaria la prenotazione inviando una mail all’Isrt o alla Biblioteca come indicato nella locandina.

Per accedere alla Biblioteca è necessario avere Green pass rafforzato e mascherina FFP2

Altri approfondimenti

Una folta rappresentanza del Consiglio regionale della Toscana in visita all’Istituto.

La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica

La deportazione politica a ottant’anni dalla Liberazione dei Campi di concentramento

Nuovo appuntamento del “Seminario Enzo Collotti”. Prenotazione obbligatoria.