Corso di formazione online per docenti in collaborazione con la
Rete degli Istituti della Resistenza toscani e con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Programma:
VENERDÌ 18 FEBBRAIO 2022
UE: nascita, formazione e
sviluppo tra storia e diritto
Giuliana Laschi, Università di Bologna
Scelte per l’Europa: dalle guerre all’Erasmus
Chiara Favilli, Università di Firenze
Caratteristiche e peculiarità giuridiche
dell’Unione europea
MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2022
Salute, ambiente, stato di diritto
e partecipazione democratica (workshop)
Leslie Nancy Hernandez Nova, Barbara D’Ambrosio, European University Institute
L’uso didattico delle fonti per l’insegnamento della storia sull’integrazione europea
Federica Martiny, Università di Pisa
Crisi e opportunità per l’Unione Europea
nel mondo che cambia
Luca Verzichelli, Università di Siena
L’Unione Europea e le sue sfide attuali:
un approccio ludico
Entrambi gli incontri si svolgeranno da remoto con orario 15:00 – 18:00
Per iscriversi sono necessari entrambi questi passaggi (da effettuare a partire dal 1 febbraio):
- Iscriversi sulla piattaforma Sofia (corso codice 69008)
- Mandare mail di avvenuta iscrizione a isrt@istoresistenzatoscana.it
Il programma in pdf si può scaricare qui