L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini, ha promosso la quarta edizione del premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente dell’Istituto dal 2000 alla sua scomparsa nel marzo 2014. Docente di storia moderna all’Università degli studi di Siena, Ivano Tognarini si occupò anche intensamente di storia del Novecento, con particolare attenzione ai temi dell’antifascismo, della guerra mondiale, delle stragi nazifasciste e della Resistenza. Attento alle esigenze della società civile, egli dedicò sempre grande cura nell’attività di ricerca e divulgazione delle conoscenze storiche, rivolgendo una specifica attenzione ai giovani, e svolse un’attenta opera di conservazione e promozione delle memorie dei territori e delle città della Toscana. Con questa iniziativa, nel ricordarne la figura, si intende quindi riconoscere il valore della ricerca storica quale lievito di crescita culturale della nostra società e in particolare di una cittadinanza attiva e consapevole tanto più in questi anni così difficili.

Si ringraziano, in primo luogo, Cgil Toscana e Cooperativa Cuore LiburniaSociale che ancora una volta, con i loro contributi, insieme all’Isrt, lo hanno reso possibile. Quindi tutte e tutti i candidati che hanno partecipato. e la commissione giudicatrice per il suo attento e scrupoloso lavoro.

La Commissione giudicatrice, composta da Enrico Acciai, Patrizia Dogliani, Valeria Galimi, Silvia Salvatici, Niccolò Tognarini, Luigi Tomassini, constato l’alto livello di tutti i lavori presentati, ha deciso di attribuire ex aequo il premio a

Federico Del Giudice, “Diritti altrove. Lavoratori italiani e protezione sociale in Francia e Argentina tra le due guerre mondiali”;

Simone Muraca, Istituzioni, pratiche e agenti della diplomazia culturale fascista in Spagna e Portogallo (1936-1945)

La Commissione segnala inoltre come meritevoli di attenzione le tesi di Annalisa Vigo, Decolonizzazione e identità nazionale nel racconto degli italiani rimpatriati dall’Africa 1940-2019 e di Francesco Casales, Storia del romanzo coloniale italiano Discorso, ideologie, immaginari (1913-1943).

Programma della Cerimonia di premiazione in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana

23 marzo ore 16.45 Sala del Gonfalone, Palazzo del Consiglio regionale, via Cavour 4, Firenze

Saluti del Presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Saluti del Presidente ISRT Giuseppe Matulli

Introduce e coordina Matteo Mazzoni, direttore ISRT

Proclamazione dei vincitori, prof.sa Valeria Galimi (Università di Firenze) a nome della Commissione giudicatrice

Esposizioni dei lavori a cura dei vincitori: dott.ri Federico Del Giudice, Simone Renato Muraca

Saranno presenti rappresentanti della famiglia Tognarini.