Archivio iniziative

Festival È tempo di Storia! Il valore della conoscenza

14 Ottobre 2024
Firenze

L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca. Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”

8 Ottobre 2024
Firenze

Sogni e paure. Identità degli USA all’inizio del XXI secolo.

3 Ottobre 2024
Online

Presentazione on line dei percorsi didattici degli Istituti storici toscani della Resistenza e dell’età contemporanea

28 Settembre 2024
Firenze

“La Spagnola in Toscana”: presentazione del volume

Firenze

Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della liberazione.

20 Settembre 2024
Firenze

Presentazione del libro di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”

14 Settembre 2024
Firenzuola (FI)

Inaugurazione della mostra “I bombardamenti e la Liberazione 1944-2024”

8 Settembre 2024
Vaglia (FI)

80° della Liberazione di Vaglia

“Sulle strade della Resistenza e della Liberazione”. Trekking urbano.

Il grazie dell’Istituto

APPELLO AL CONSIGLIO REGIONALE

21 Luglio 2024
Crespino del Lamone

80° Anniversario dell’Eccidio di civili a Crespino del Lamone e Fantino.

18 Luglio 2024
Montaione

“Montaione liberata”

14 Luglio 2024
Crespino del Lamone (Marradi)

Conoscenza storica e impegno civile: la lezione di Beppe Matulli

28 Giugno 2024
Firenze

L’ISRT ringrazia per i tanti generosi contributi ottenuti per il CROWDFUNDING sostenuto da Unicoop

22 Giugno 2024
Firenze

80° Commemorazione dei caduti di Pian d’Albero

21 Giugno 2024
Firenze

Nuova riunione del Seminario “Enzo Collotti”

12 Giugno 2024
Firenze

Cibo, musica e parole… Per il nostro Archivio!

27 Maggio 2024
Firenze

A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell’Italia fascista.

27 Maggio 2024
Roma

Gli ebrei in Italia dall’Armistizio alla Liberazione I casi di studio di Roma e Firenze (1943-1944)

25 Maggio 2024
Firenze

Verso il 2 giugno. La donna e la Costituzione

21 Maggio 2024
Firenze

Nuova riunione del Seminario “Enzo Collotti”

14 Maggio 2024
Firenze

Presentazione di “Attraversare il tempo con le parole” di Catia Sonetti.