Archivio iniziative

30 Settembre 2025
Firenze

“Resistenza. La guerra partigiana in Italia”. Presentazione.

Resistenze, femminile plurale

La scelta di Aldo, custode capo

La Storia siamo noi

22 luglio 1945, il ritorno della bellezza è il simbolo della libertà ritrovata

50 anni fa la Giunta comunale di Elio Gabbuggiani

Fra gli archivi della rete toscana degli Istituti della Resistenza si nascondono storie. Sono quelle delle donne

20 Luglio 2025
Crespino del Lamone (Marradi)

81° anniversario dell’eccidio di Crespino e Fantino (Marradi)

8 Luglio 2025
Firenze

“Partigiano, portami via”. Presentazione.

26 Giugno 2025
Firenze

“Il sangue degli angeli”: presentazione del volume.

21 Giugno 2025
Firenze

Commemorazione dei caduti di Pian d’Albero

17 Giugno 2025
Grosseto

“Resistenze, femminile plurale” a Grosseto

10 Giugno 2025
Firenze

Presentazione de “La Resistenza in Toscana. I verbali del CTLN”

6 Giugno 2025
Firenze

Radio CO.RA e l’Istituto di Fisica di Arcetri.

Radio Co.Ra, l’antenna della libertà

I verbali del CTLN

Costituzione, le modifiche che mettono in gioco la democrazia

L’antifascismo italiano negli Stati Uniti. L’archivio di Roberto Bolaffio

Nel Mugello tra i ricordi di Bianca Bianchi la Madre Costituente che difese la scuola e i più fragili

Nel buio delle miniere, la luce della memoria

2 giugno: significato di un anniversario

6 Giugno 2025
Firenze

Piero Calamandrei: libertà e Costituzione

3 Giugno 2025
Firenze

La Liberazione a Firenze, Radio CoRa e la scomparsa di Enrico Bocci

26 Maggio 2025
Firenze

“Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione sul presente”. Presentazione